18 +
Devi avere almeno 18 anni per ricevere questo prodotto.
Barolo DOCG “Classic” 2020 | Cascina Adelaide
L’essenza del Barolo – potente, raffinato e profondamente radicato nella tradizione
Il Barolo è giustamente definito il “re dei vini” – un sovrano nobile che ha conquistato il mondo con eleganza e unicità. In cantina questo regnante rivela la sua vera forma: un vino che unisce tradizione, complessità e finezza in perfetta armonia.
Origine & Uve
Ottenuto da 100% Nebbiolo, proveniente da vigneti selezionati nei comuni di Barolo e La Morra. I terreni sono di origine tortoniana, ricchi di calcare e argilla. Le viti sono allevate a Guyot con una densità media di 5.000 ceppi per ettaro. La resa è limitata a circa 1,5 kg per ceppo tramite un accurato diradamento dei grappoli.
Classificazione
Barolo DOCG
Vinificazione
Le uve raccolte a mano vengono selezionate con cura e raccolte in cassette da 20 kg. La pigiatura avviene entro poche ore dalla vendemmia. La fermentazione si svolge con lieviti indigeni a temperatura controllata (circa 32 °C), con ripetuti e delicati rimontaggi. La macerazione dura in media 300 ore, dopodiché il vino passa in legno, dove si svolge anche la fermentazione malolattica spontanea.
Affinamento
24 mesi in rovere, seguiti da 6 mesi in bottiglia per raggiungere equilibrio e raffinatezza.
Note di Degustazione
-
Colore: Rosso rubino con riflessi mattone
-
Profumo: Ciliegie selvatiche, sottobosco e un delicato sentore di rovere
-
Gusto: Strutturato e tannico, con acidità fresca e un lungo finale persistente
Abbinamenti Gastronomici
Perfetto con carni rosse, selvaggina, piatti a base di tartufo e formaggi stagionati o erborinati.
Consigli di Servizio
Servire a 18–20 °C. Conservare le bottiglie coricate. Ottimo per un lungo invecchiamento – oltre 8–10 anni dalla vendemmia.
Dati Analitici
-
Uva: 100% Nebbiolo
-
Alcol: 14,5% vol.
-
Zuccheri residui: 2 g/l
-
Acidità totale: 5,4 g/l
-
Estratto secco: 28 g/l