18 +
Devi avere almeno 18 anni per ricevere questo prodotto.
Governo All’Uso Toscano
Una tradizione antica toscana con fascino moderno
In Vigna
Governo all’Uso Toscano è una tecnica antica toscana per produrre vini rossi fruttati e di facile beva. La vendemmia avviene in due fasi:
-
Selezione precoce delle migliori uvasangiovese, che “governano” il vino fermentato.
-
Seconda raccolta di Sangiovese e Syrah a perfetta maturazione.
In Cantina
La prima selezione delle uve subisce un appassimento in locali dedicati per intensificare i sentori fruttati e la concentrazione naturale. Nel frattempo, la seconda parte inizia la fermentazione alcolica, poi affina in botti di rovere da 30 hl, dove avviene la fermentazione malolattica. Le uve selezionate vengono aggiunte per “governare” il vino, arricchendolo naturalmente di zuccheri e innescando una seconda fermentazione fino alla primavera. Il risultato è un vino morbido, fresco e fruttato.
Note di Degustazione
-
Colore: Rosso rubino
-
Profumo: Note fruttate di ciliegia, ribes, marmellata di frutti di bosco e leggere sfumature floreali
-
Gusto: Morbido, elegante, ben equilibrato, con acidità rinfrescante
Plus
Vino frutto di una tecnica antica reinterpretata in chiave moderna.
Il Gallo Nero, la Leggenda *
Secondo la leggenda, nel periodo medievale, quando le Repubbliche di Firenze e Siena erano in lotta per prevalere, l’area del Chianti era il principale punto di contesa. Per stabilire i confini definitivi, fu scelto un metodo molto singolare. Due cavalieri partirono dalle rispettive città e avrebbero fissato il confine al punto d’incontro, al segnale del canto di un gallo. I senesi scelsero un gallo bianco, i fiorentini un gallo nero. Affamato in un piccolo pollaio buio per molti giorni, il gallo nero cantò ore prima dell’alba, permettendo al cavaliere fiorentino di partire per primo e ottenere la vittoria.
Abbinamenti
Perfetto per tutti i pasti, in particolare i piatti tradizionali toscani come pici al ragù.
Informazioni Tecniche