Albino Piona – Campo del Selese (Custoza Superiore) DOC

0 Recensioni
Albino Piona – Campo del Selese (Custoza Superiore) DOC Albino Piona – Campo del Selese (Custoza Superiore) DOC Albino Piona – Campo del Selese (Custoza Superiore) DOC
11,98 senza IVA
14,50 IVA inclusa
Prezzo per bottiglia
Giacenza:60
Prodotti visualizzati da altri utenti
Numero Prezzo per bottiglia (senza IVA) Prezzo per bottiglia (IVA inclusa)
1
€ 11,98
€ 14,50
6
€ 11,38
€ 13,77

Descrizione prodotti

18 + Devi avere almeno 18 anni per ricevere questo prodotto.

Albino Piona – Campo del Selese (Custoza Superiore) DOC

Un bianco strutturato e raffinato, frutto della tradizione e del terroir.

Introduzione
Campo del Selese è il Custoza Superiore della cantina. Nella tradizione contadina, il “selese” era un piccolo spazio lastricato in terracotta all’interno della corte, esposto al sole per tutta la giornata, dove si essiccavano i cereali per l’inverno. Il vigneto situato vicino a quest’area era storicamente dedicato alla produzione di questo vino e porta ancora oggi il nome Campo del Selese.

Consigli del Produttore
Eccellente con tortelli di zucca e con tutti i piatti che richiedono un bianco strutturato. Da provare con pesce alla griglia, oppure, con audacia, con un filetto alla griglia. Delizioso con piatti a base di tartufo.

Vinificazione
Le uve vengono raccolte con cura, diraspate e sottoposte a una pressatura soffice. I mosti subiscono una decantazione a freddo, seguita dalla fermentazione alcolica a temperatura controllata in acciaio inox. Una parte della Garganega fermenta in tonneaux di rovere francese, per poi essere assemblata con le altre varietà e lasciata sulle fecce fini per almeno 12 mesi. Affinamento minimo in bottiglia di 6 mesi.

Caratteristiche Organolettiche

  • Colore: Giallo paglierino brillante con riflessi dorati

  • Profumo: Intenso e stratificato, con note di albicocca, mela golden, agrumi e chiusura minerale

  • Sapore: Emozionante, pieno, sapido e minerale, con un leggero sentore tostato

Uve e Percentuali

  • Garganega 40%

  • Trebbiano 30%

  • Trebbianello (Tai) 15%

  • Incrocio Manzoni 15%

Vigneti
Le uve provengono dai vigneti storici di famiglia, da sempre fonte dei vini più longevi e strutturati della cantina.

Resa
40% Garganega, 30% Trebbiano, 15% Trebbianello, 15% Incrocio Manzoni.

Età delle Viti
25–30 anni.

Suolo
Colline moreniche a sud del Lago di Garda, 150–200 m s.l.m.

Epoca di Vendemmia
Da inizio settembre a metà ottobre, alla piena maturazione delle uve.

Chiudi
Visualizza la descrizione completa

Numero prodotto: ALB002

Caratteristiche del prodotto

Annata

2021

Volume

0,75 l

Uve

Garganega
Incrocio Manzoni
Trebbianello
Trebbiano

Specifiche

Volume 0,75
Grado alcolico 12,5
Colore Giallo paglierino brillante con riflessi dorati
Profumo Intenso e stratificato, con note di albicocca, mela golden, agrumi e chiusura minerale
Sapore Emozionante, pieno, sapido e minerale, con un leggero sentore tostato
Visualizza tutte le proprietà Chiudi

Recensioni

Aggiungi recensione

Lascia una recensione

Cosa ne pensi dell'articolo?
Albino Piona – Campo del Selese (Custoza Superiore) DOC
Lascia una recensione
Invia
Bisogno di aiuto?

Bisogno di aiuto?

Contattaci

M  +31 6 1841 9215
E   harald@haraldonwine.com